
Metti un museo monografico che svolta di 180 gradi grazie a un direttore illuminato. Metti una casa editrice che nasce con un progetto folle in…

Quattro giorni di “rotture” al Forte Prenestino di Roma. Per rilanciare i fumetti nella versione più underground. Ma è poi così vero? L’analisi disincantata di…

Sta lavorando a una enciclopedia, Achille Bonito Oliva. Tutta imperniata sul concetto di tempo, declinato in cinque differenti modalità. Secondo volume (freudiano) uscito in occasione…

Nicolas Bourriaud, l’autore della celebre teoria dell'estetica relazionale, ridefinisce ne “Il radicante” i concetti di modernismo, postmoderno e globalizzazione. Ne risulta un'innovativa (e necessaria) visione…

Si chiamano Yazi, Packard, Pritzker. Sono i filantropi stranieri che, spesso senza nemmeno il conforto…

Basel Updates: editoria d’arte quasi assente dalle fiere? Vero, ma ce n’è una dedicata: I never read
Ad Art Basel la sezione dei magazine è nella hall che ospita, fra l’altro, anche…

L’editore è di quelli “accademici”: Raffaello Cortina di Milano. Per ciò non c’è da stupirsi che il volume di “Filosofia della fotografia” curato da Maurizio…

Due editori indipendenti, Nurant Magazine e Terracava, e due librerie, b**k e Solo Vinili e Libri, si danno appuntamento negli spazi dell’officina Zooilab, a Milano,…