
Quasi tutti partono per le ferie con almeno un volume in valigia, o qualche centinaio nel Kindle. Poi ci sono quelli che non partono se…

Architettura socialista uguale brutalismo? Siamo alle solite, con le semplificazioni e gli stereotipi. A dare una scossa ai pregiudizi ci pensa l’accoppiata Armin Linke e…

Che non sarebbe stato un autunno facile lo sapevamo già. Ma la colpa non è dei Maya. Anzi. Le predizioni catastrofiche faranno da cornice all'edizione…

Scurati, Siti. Sortino... No, non si tratta della nazionale di calcio del 1958, ma di una triplice letteraria che fa parlare quando si affronta la…

Un serio e rigoroso saggio di filosofia della musica scritto da un giovane ricercatore italiano, Alessandro Bertinetto. Un saggio che ha ispirato una reazione “impressionista”.…

La maggior parte delle narrazioni attuali (film, romanzi, opere d’arte, discorsi) provengono ancora da una sorta di “zona finzionale”, costruita nell’arco di un trentennio, dell’Italia…