Editoria

Wonder Woman, il mito. La prima mostra dedicata ad un supereroe

Al Palazzo Morando di Milano dal 17 novembre 2021 al 20 marzo 2022 è in mostra Wonder Woman o meglio… a questa super eroina è…

Case Milanesissime. Un libro satirico sull’abitare a Milano nel XXI secolo

Il fenomeno social Alvar Aaltissimo ha riunito in un libro una serie di piante di appartamenti immaginari in affitto a Milano. Portando alla ribalta un…

10 anni di BookCity Milano. Tutti gli eventi a sfondo artistico da non perdere

Decima edizione per la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che trasforma Milano nella…

Fotografare l’Emilia-Romagna. I libri di Michele Buda e Marco Zanella

Storia, tempo, memoria e ambiente sono protagonisti dei volumi fotografici di Michele Buda e Marco…

Il Graffiti Writing in Italia raccontato nel libro di Alessandro Mininno

320 pagine di Writing. Di nomi, spray, strade e lettere. Con le fotografie e le parole dei protagonisti. Una manciata di ragazzi che ha cambiato…

Arte astratta da Robert Fludd a Kazimir Malevič. Nuovo libro per Roberto Floreani

Una riflessione sull’arte astratta a margine del volume di Roberto Floreani “Astrazione come Resistenza”. Un libro da 380 pagine che affronta molti livelli

Libri d’arte appena usciti. Da Chernobyl alle colazioni d’artista

Mezza dozzina di libri usciti nella seconda parte di questo 2021. Spaziando dal numero speciale…

Piccoli lettori e musei: torna la rassegna “Avventure tra le pagine”, tra gioco e didattica

70 appuntamenti in numerose istituzioni museali della Penisola faranno riscoprire il piacere della lettura ai…

Treccani presenta l’Enciclopedia italiana dell’arte contemporanea. È la prima al mondo

4 volumi di 800 pagine l’uno, 435 autori tra i più influenti studiosi d’arte al mondo e quattro opere inedite: sono i numeri di quest’opera…

Il progetto The Milaneser. Le copertine illustrate vanno in mostra

40 copertine di The Milaneser – la rivista immaginaria che si ispira per grafica e estetica all’iconico New Yorker - concepite da altrettanti illustratori, sono…

“Vi racconto la mia Biennale”. Il libro-memoir dell’ex presidente Paolo Baratta

Dopo molti mandati e altrettanti successi, Paolo Baratta non è più il presidente della Biennale…

La storia del primo computer Olivetti diventa un fumetto

Figura di rilievo nello sviluppo delle tecnologie avanzate, e “braccio destro” di Olivetti nella creazione…