Television

I Martedì Critici – Bruna Esposito

Fragilità, grazia, delicatezza, sensibilità uterina. E la forza di certi simboli, racchiusa tra forme essenziali e materiali naturali. Il lavoro poetico di Bruna Esposito è…

Corpicrudi, sinfonie berlinesi in bianco e nero

Il collettivo genovese Corpicrudi è a Berlino per una personale da Corpo 6 Galerie. Una selezione di sei video in bianco e nero, che arrivano…

Ezechiele Leandro e il Santuario della Pazienza. Storia di una vocazione, tra il margine e l’abbandono

Storia di un artista irregolare. Un uomo semplice, con il dono dell'arte. Pittore e scultore…

Pastificio_arch, Find Your Corner#2 – 2A+P/A con Il teatro dei burattini

Secondo step del progetto sull'architettura e gli spazi urbani lanciato dalla Fondazione Pstifico Cerere e…

La Notte d’Oro del MAR

Il Festival Internazionale del Mosaico Contemporaneo giunge alla sua terza edizione. Un grande evento per Ravenna, quest'anno celebrato durante una sfavillante notte di mostre, concerti,…

Miartalks 2013: collezionismo privato e istituzioni

Gabriella Belli e Gemma Testa ospiti di una delle conversazione tra collezionisti e direttori di musei italiani, dedicate alle relazioni tra collezionismo privato e istituzioni…

I Martedì Critici – Roberto Pietrosanti

Volumi, segni, superfici, geometrie, aculei. Il lavoro di Roberto Pietrosanti resta in bilico tra una…

Storia di un ragazzo selvaggio. Lou Reed e l’oscura bellezza del rock

Scompare a soli 71 anni, dopo una fulminante malattia. Il mondo lo celebra come un…

Giuseppe Penone, omaggio a Versailles

È il primo artista contemporaneo italiano che espone negli spazi della reggia di Versailles. Per l'immenso parco e gli ambienti interni, Penone ha realizzato una…

Tributo ad Ernst Haeckel. Un viaggio tra gli abissi creativi

Un video che omaggia, con effetti sonori e visivi, la figura eclettica di Ernst Haeckel, celebre darwinista e appassionato di disegno. Un ricercatore infaticabile, che…

Adiosu, arrivederci Sardegna. Viaggio tra i luoghi dell’abbandono

Il progetto "Sardegna Abbandonata" diventa "Adiosu": da un grande archivio on line a un piccolo…

Sponge, arte contemporanea in collina. Non profit nelle Marche, tra le stanze di un casolare

Un casolare nella natura, al confine tra l'Umbria e le Marche, dove il quotidiano è…