Tribnews

E basta parlare male della televisione. Almeno aspettate novembre: varata ufficialmente la nuova creatura Sky Arte HD

La “vecchia” tv perde colpi, a livello di numeri, davanti al dilagare dei nuovi fenomeni comunicativi, social network in primis? Forse il problema è anche…

Basel Updates: giovani, e fair-specific. Fototour da Art Statements: c’è anche la galleria Fonti in versione Africana…

È la sezione di Art Basel che propone artisti giovani e progetti pensati apposta per l’occasione: fra i quali – ne abbiamo già parlato al…

Quelli che si sono mangiati l’Italia. E quelli che li hanno messi a nudo, con sagacia. La politica e la satira, in una mostra nella nuova sede romana di Eataly. Viaggio tra cibo, potere e ironia

La classica frase che senti per strada, sul tram, al supermercato. Risentimento popolare e antipolitica alla buona: “Ladri! Tutto si sono mangiati!”, dove l’oggetto della…

Drammaturgie Possibili, anche in una storica villa bolognese. Dieci giorni tra arte, musica, danza e radio, torna il festival perAspera

Arte-Musica-Danza-Radio: uno sguardo oltre il teatro, per dare voce a tutte le drammaturgie possibili. La drammaturgia che conquista spazi, forme espressive e visual art in un…

La forma, e il segno, dell’Informale. Morto a Parigi a novantuno anni il grande pittore francese Georges Mathieu

L’aneddotica popolare di lui ricorda l’episodio accaduto nel 1956, quando realizzò in mezz’ora un dipinto di 48 metri quadrati, utilizzando ottocento tubetti di colore a…

Sulle tracce del design del futuro. Docenti, ricercatori e studenti all’opera. Con un’antologia fresca di stampa e una tavola rotonda alla Facoltà di Architettura di Genova

L’arduo compito dei ricercatori, i famosi cervelli che si pensano –erroneamente- tutti in fuga, è anche quello di studiare pre-visioni, analizzare e ipotizzare i cambiamenti…