Tribnews

Il Grand Tour di Valerio Rocco Orlando. Promenades culturali, a Villa Borghese. Artisti stranieri in dialogo, passeggiando nei tramonti estivi di Roma

Conversazioni d’artista, passeggiando a Villa Borghese. Nello spettacolo bucolico di un tramonto romano, immersi nel verde di uno dei parchi più belli della Città eterna,…

Creatività senza frontiere. E fra Piemonte e Francia il progetto Viapac sperimenta la versione montana del distretto artistico culturale

Un itinerario di duecento chilometri a cavallo tra Italia e Francia, tra Caraglio e Digne, per la precisione, che valorizzi – attraverso le opere di…

Una fiera a tutti gli effetti, con stand e talk. Niente arte, però. FARE L’Aquila si concentra sulle Smart Cities: progetti e tecnologie, tra imprese e istituzioni, pensando alla ricostruzione

Una fiera non profit per parlare della ricostruzione de L’Aquila. Dall’8 al 10 giugno, all’ex Agriformula, va in scena FARE L’Aquila, una manifestazione a cura…

L’isola che non c’è di Minsuk Cho. L’architetto sudcoreano (e koolhaasiano) inaugura a Perugia il festival Festarch 2012

Apre i battenti a Perugia con la lectio magistralis dell’architetto Minsuk Cho, l’edizione di Festarch 2012. In un gremito teatro Morlacchi il sudcoreano illustra i…

Artisti stranieri in cerca di un gemello torinese e viceversa. Succede a Torino, grazie a Coniglioviola. E al bando di residenza viadellafucina

Dopo il for papers, rivolta alla raccolta di contributi critici da pubblicare in Pirate Camp Reader, ora è il turno del call for artists. Sì,…

Kassel Updates: dopo la mostra del Fridericianum, vi facciamo vedere il meglio di altre tre sedi di dOCUMENTA. Halle, Ottoneum e Neue Galerie

La mostra più importante, quella allestita al Fridericianum, ve l’abbiamo già mostrata, grazie agli scatti e ai video firmati Valentina Grandini. Ma dOCUMENTA non finisce…