Tribnews

Novantasei milioni di sterline, è da record anche il testamento di Lucian Freud. Che però si dimentica di tredici figli…

Forse Lucian Freud, o meglio gli amministratori della sua eredità, per un attimo hanno pensato di vivere in Italia, e si sono precipitati ad allinearsi…

OK, accetto la scommessa. Partono le nuovissime Spring art fairs newyorkesi, ecco tutte le italiane pronte al via

Neanche due mesi dall’Armory week, e la barra del timone torna saldamente nelle mani di New York: partono le nuovissime Spring art fairs, evento destinato…

A Vieste è tempo di M.A.D. Musica, Arte, Danza: un festival e un concorso, all’ombra del promontorio del Gargano. Sei sezioni, sessanta finalisti e una quantità di premi e benefit

Prendi una località ad alto tasso turistico come Vieste, sul promontorio del Gargano, e prova a metterci un evento dedicato alla creatività indipendente. Il risultato?…

Ritorno in centro per Il Ponte Contemporanea. La galleria capitolina abbandona il distretto di Porta Portese e apre uno spazio nel cuore della Roma barocca. Le foto in anteprima

In pochi anni questo è il quarto cambiamento di sede, ma ha tutta l’aria di restare definitivo per un po’ di tempo, viste le caratteristiche…

Roma ricorda Giorgio Mortari. Concerto tributo per l’ideatore e fondatore di Dissonanze, storico festival di musica elettronica, scomparso a dicembre. Il saluto di Artribune, in forma di gallery

Forse non tutti ricorderanno il suo nome, ma sarà difficile che non abbiate sentito parlare della sua creatura: il festival di musica elettronica Dissonanze, per…

Mentre Loris Cecchini lascia l’Italia, Firenze chiama l’Europa. Tra dubbi e aspettative, al via la XIX edizione di Fabbrica Europa. Artribune la seguirà per voi

Parola d’ordine: “Art Mobility”. Che non è solo arte del movimento, ma anche un invito “a darsi una mossa”, per uscire finalmente dalla crisi. Apre…