
Le coincidenze, a volte, sono proprio strane. Mentre la giunta di centrosinistra si dimetteva, a Barletta, sabato 14 aprile, un evento singolare ha inquietato i…

“Siamo davanti a una crisi seria, che riguarda le gallerie ma anche tutto il sistema dell’arte. Una crisi che è economica e finanziaria, ma anche…

Pazienza se la Viennafair è la fiera d’arte internazionale meno amata dagli italiani, pressoché disertata…

Un “viaggio onirico verso un possibile e personale ‘orizzonte degli eventi’”, ispirato al romanzo allegorico Hypnerotomachia Poliphili di Francesco Colonna, della fine del ‘400, e…

Tempi duri per l’editoria culturale italiana. Lo spettacolo disarmante dell’attuale crollo economico, politico, morale, quasi ci ha assuefatti al trend. Chiuso per crisi: ritornello tragico…

Disegnare? Un modo per risolvere i conflitti con gli altri. È partito da questa riflessione Pawel Althamer per la realizzazione di Draftsmen’s Congress, un’opera aperta…

Lo sapevate che Louis “Satchmo” Armstrong ha tenuto il suo primo concerto in Italia, proprio a Torino, nel gennaio del 1935? Per la città è…