Tribnews

Dai giardini della Biennale al gioco della Pergola. Giacomo Costa si reinventa scenografo, per lo storico teatro fiorentino. E intanto l’antico sipario torna a risplendere

Si ride di gusto con Il gioco dell’amore e del caso di di Pierre Carlet de Chamblain Marivaux, spettacolo diretto da Piero Maccarinelli e presentato…

Lo Strillone: Piero Gilardi fra arte e ambiente nella maxi intervista de La Stampa. E poi Palazzo Venezia, Claudio Strinati al Maxxi, biografia di Edoardo Persico…

Note romane quelle di Puccio D’Aniello per Italia Oggi. Tra le altre: festa grande a Palazzo Venezia per il botto di visitatori coinciso con la…

Berlin Updates: chi è rimasto fuori dalla Biennale di Berlino? I partecipanti al bando sono tutti in un Wiki. Lo spirito democratico della manifestazione berlinese si allarga al web con una mostra-archivio

Quando è stato aperto il bando per partecipare alla settima Biennale di Berlino, nel 2010, oltre 5mila artisti da tutto il mondo hanno risposto all’appello,…

Ma è davvero così vero che l’Hangar Bicocca, a Milano, è difficile da raggiungere? Leggende metropolitane, per chi non è in grado di usare la metropolitana

Con questo video e questa mappa tentiamo di dare il nostro piccolo e umile contributo al successo di un centro d’arte formidabile, con pochi eguali…

Guggenheim, direzione Singapore. Si apre a Est il colosso multinazionale dell’arte. Con un progetto in più step che arriva fino all’India e in Africa

Anche il Guggenheim, piano piano, si sposta verso Oriente, grazie a UBS MAP Initiative Global Art, programma di scambio interculturale su vasta scala. Prima tappa?…

Dopo le turbolenze museali, i valzer galleristici. Parte il risiko a Napoli: il “sindaco” Artiaco, al terzo trasloco, trova casa in centro storico. Al posto di Franco Riccardo

E così si rescinde definitivamente il cordone ombelicale tra Lucio Amelio, gran padre di tutti i galleristi napoletani della generazione a lui successiva, e Alfonso…