
Abbiamo abbozzato un primo giro tra i galleristi della diciassettesima edizione di MiArt, la prima diretta da Frank Boehm. Un percorso soprattutto tra le gallerie…

Siamo riusciti, entrando in fiera presto presto all’apertura, a pizzicare la mostra Segni e (non) sogni curata da Giorgio Verzotti quasi priva di pubblico. E…

Non sappiamo ancora dire se stiamo parlando di uno dei migliori stand di MiArt. Vedremo in seguito, compulsando i vari aspetti della fiera. Quel che…

La location, oltre che bellissima e affascinante, è decisamente uno dei fulcri della contemporaneità meneghina. Spazio legato al brand del lusso Vhernier, il loft è…

L’argomento sarà frivolo e faceto, per carità. Ma sta di fatto che purtroppo, pur in una giornata di fiera, occorre pur mettere qualcosa sotto i…

La Resurrezionedi Pericle Fazzini torna all’antico splendore: alleluia di Avvenire per il restauro dell’opera che impreziosisce l’aula Paolo VI; qualcuno dica ad Europa che MiArt…