
Non si ferma l’avanzata russa nel mondo dell’arte: e non solo con il predominio fra i buyers nelle più importanti vendite, da Londra a New…

Nessun tipo di selezione. Tutti dentro, per un’esposizione che destruttura alla radice il senso del curare e per una volta permette a chiunque di mettere…

Dinamico, engagé, on the road, compartecipato. Politcally oriented e socialmente connotato. Ovvero: in linea con…

Harderer. Betterer. Fasterer. Strongerer. Quattro superlativi per presentare la Brucennial 2012, l’esposizione newyorkese che si candida a diventare l’anti-Whitney, per la sua scelta d accostare…

“Il mio futuro? A me piacciono le sfide, per cui vado controcorrente: resterò in Italia. Nessuna fuga. Quale sfida più ardua ci può essere oggi…

Origami nello spazio, tra caligine e candore, come a disegnare un’architettura nell’architettura. È la superficie…

Julian Spalding cacciato dalla Tate?!? L’intervista al critico in prima pagina su La Repubblica: personaggio non gradito a Damien Hirst non è stato fatto entrare…

Ne era talmente parte integrante, da avergli dato pure il nome: Museo MADRE, ovvero Museo d’Arte contemporanea DonnaREgina. Era, perché dopo aver perso il direttore…