Tribnews

Prosegue l’art shopping europeo dei russi. Dopo la casa d’aste Phillips de Pury, il Mercury Group si compra anche la Vienna Art Fair

Non si ferma l’avanzata russa nel mondo dell’arte: e non solo con il predominio fra i buyers nelle più importanti vendite, da Londra a New…

E ora tutti avranno in curriculum una mostra a Chelsea. Fotogallery del nuovo opening di Family Business, l’ultima trovata newyorkese di Gioni & Cattelan. Ecco come è andata

Nessun tipo di selezione. Tutti dentro, per un’esposizione che destruttura alla radice il senso del curare e per una volta permette a chiunque di mettere…

A Nyc si continua a chiacchierare di lei, la Brucennial. Detta pure anti-Whitney. Ancora due settimane per godersi la frizzante creatura di Vito Schnabel, figlio d’arte col pallino per le provocazioni intelligenti

Harderer. Betterer. Fasterer. Strongerer. Quattro superlativi per presentare la Brucennial 2012, l’esposizione newyorkese che si candida a diventare l’anti-Whitney, per la sua scelta d accostare…

Il “disoccupato” Andrea Bruciati. Galleria di Monfalcone in stand by, in attesa del nuovo polo museale: “Io resto in Italia, sempre e comunque”, dice ad Artribune

“Il mio futuro? A me piacciono le sfide, per cui vado controcorrente: resterò in Italia. Nessuna fuga. Quale sfida più ardua ci può essere oggi…

Lo Strillone: il critico cacciato dalla mostra di Hirst alla Tate su La Repubblica. E poi Helmut Newton al Grand Palais, Michelucci al Maxxi, il Cristo ligneo di Bondi al Bargello…

Julian Spalding cacciato dalla Tate?!? L’intervista al critico in prima pagina su La Repubblica: personaggio non gradito a Damien Hirst non è stato fatto entrare…

Liquidazione Madre. Dopo tante opere della collezione ritirate dagli artisti, il museo napoletano perde anche gli spazi della Chiesa di Donnaregina

Ne era talmente parte integrante, da avergli dato pure il nome: Museo MADRE, ovvero Museo d’Arte contemporanea DonnaREgina. Era, perché dopo aver perso il direttore…