
Lo abbiamo incontrato a Torun, in Polonia, che a suo parere – e se lo dice lui, Lorand Hegyi, c’è da credergli – è una…

Le centinaia di stampe del libro The Celestial Handbook disseminate per la mostra da Lutz Bacher; le ammalianti sculture in gesso di Vincent Facteau; la toccante minimostra interna (curata…

Alla proposta di location normalmente non accessibili o comunque non destinate alle esposizioni artistiche, il…

Una “vertenza” che andava avanti da anni, e che alla fine si conclude come nelle favole: oggetto, un grande maestro dell’arte italiana. La National Gallery…

Un finissage in grande stile per l’ottima crew di italiani in trasferta a Zagabria. Sono undici e tutti lanciatissimi, esponenti di quella mid-generation che anche…

Mise scintillante rosso-blu per il museo, grande partecipazione del pubblico – non solo degli addetti…

Una mostra di soli dieci giorni. Un’immersione repentina nel mondo del Rinascimento, ibridato con quello dell’hi-tech. Visioni impossibili – Botticelli, Leonardo e Raffaello: nuove tecnologie…

Inaugurato l’1 marzo l’attesissimo avamposto asiatico del lungimirante Jay Jopling e della sua White Cube, in uno spazio di 600mq, progettato dagli inglesi Maybank and…