
In tempi in cui la crisi economica accresce le divisioni e i contrasti sociali, i centri urbani rappresentano un “banco di prova” importante per verificare…

Dici Marocco e pensi ad attentati, subbugli politici, tumulti, folle agitate e desiderose di riscatto. Pensi alla Primavera Araba e a quella spinta verso il…

Certo, il premio non è proprio della stessa entità, ma d’altra parte neanche lo sforzo richiesto per partecipare. Se Damien Hirst, d’accordo con Gagosian, ha…

Che fare se la mostra sta per chiudere e le richieste per visitarla sono tante, tantissime? Gli straordinari. È quello che accade con la grande…

Come editore, assieme alla moglie Elvira – scomparsa nel 2010 – vantava successi raggiunti pubblicando autori del calibro di Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri.…

Li avevamo chiamati freak. Mostri. Nel senso di outsider: quelli strani, quelli che stanno ai margini, fuori dal sistema. E in fondo, a volerne un uso…