Tribnews

La riscoperta del rame. A Milano apre lo showroom dedicato di KME. Dall’architettura al design, il metallo dalle mille qualità

Architettura e design, discipline in movimento. Intrinsecamente eclettiche e aperte alle contaminazioni, per indole sono insofferenti all’idea di “confine”. Naturale, dunque, una reciproca invasione di…

Architetture botaniche. Christiane Loehr a Villa Panza per la donazione di due opere, ecco foto e video-blitz della serata

“Un raro esempio di generosità”: così Marco Magnifico, vice Presidente Esecutivo del FAI, sintetizza il gesto dell’artista tedesca Christiane Loehr (1965, Wiesbaden), che a  due…

Roma, Pastificio Cerere reloaded. Gli architetti di domani riprogettano l’ex fabbrica di San Lorenzo. Dall’università al quartiere, e ritorno

Didattica e formazione, punti di forza del progetto Pastificio Cerere. Una vocazione che connota ampiamente la mission della fondazione romana, tra le più attive sul…

“Avevamo lo spiedo, ora abbiamo il pollo”. Sarah Cosulich si presenta a Torino senza parlare di Artissima. Per fortuna c’erano Luca Beatrice e l’assessore Braccialarghe

Luca Beatrice come gran cerimoniere (“Sbrighiamoci che inizia Parma-Juventus“), e non è la prima volta. È infatti al “suo” Circolo dei Lettori che convergono tutti,…

Miami raddoppia. Arriva Art Wynwood, l’altra fiera. E il distretto dell’arte continua a crescere. Gallerie italiane? Indovinate un po’…

Fatta la prima, perché non tentare pure con la seconda? Dagli “autori” di Art Miami, apre il 16 febbraio l’edizione lancio di Art Wynwood. Un…

Il contemporaneo fa flop. A Londra Bonhams ci riprova con i grandi del presente, ma l’asta langue. Picche per Urs Fischer

Non ha fatto il botto la seconda asta d’arte contemporanea organizzata dal nuovo dipartimento di Bonhams, la casa d’aste londinese di New Bond Street. Dei…