
Pagina di cordoglio, sul Corriere della Sera, per la scomparsa di Antoni Tàpies; via Solferino lancia, in una breve, le 160 opere dei futuristi che…

La metropoli è certamente abituata a stare sempre sotto i riflettori, ma nel 2012 lo sarà ancora di più. E infatti Londra è da tempo…

In tempi di crisi, il fundraising torna ad essere uno degli argomenti chiave anche nella produzione culturale. Tutti lo cercano, tutti lo vogliono, pochi ce…

“La sua ultima mostra la organizzai in autunno, lui con Louise Bourgeois, ma non venne per l’inaugurazione. Aveva un bellissimo carattere, era una persona molto…

Nino Gennaro (Corelone, 1948-1995) fu un intellettuale eclettico, coraggioso, anticonformista. L’ultimo dei romantici, idealista con…

Il disoccupato più occupato d’Italia. Detronizzato dai ricorsi dalla soprintendenza veneziana, conclusa (forse?) l’avventura del Padiglione Italia della Biennale di Venezia, ora Vittorio Sgarbi molla…

Un ambiente completamente contemporaneo, di forte ispirazione asiatica. Un ristorante molto particolare, che continua a vincere premi, ma non di cucina, di design. Questo è…