Tribnews

La prima grande retrospettiva nel Regno Unito. Fra sacchi e cretti, Alberto Burri invade la Estorick Collection, ecco chiccera (e che c’era) alla mostra londinese

Una cinquantina di importanti opere che abbracciano quattro decenni, a partire dalle prime, rarissime, opere figurative risalenti alla fine degli anni Quaranta fino ai cellotex…

Da Olafur Papersson a Philippe Paperio, nuovi protagonisti irrompono sulla scena dell’artworld. Direttamente dalle pagine di Topolino…

La notizia, fresca fresca, è di mercoledì scorso. Il mondo dell’arte contemporanea guadagna due nuovi collezionisti… e  non si tratta di collezionisti da poco, ma…

Georges de La Tour a Milano chiude con 210mila visitatori in 45 giorni. E festeggia invitando sei street artists a fargli compagnia…

Arte classica-Street Art, ovvero Scambio d’autore. Per festeggiare il successo della mostra di Georges de La…

Conveniente, e anche giovane. Ecco chi sono gli Young Talents premiati con l’esposizione alla Affordable Art Fair milanese

Vi abbiamo già raccontato dell’inusuale conferenza stampa tenutasi a Milano nell’Appartamento Lago, per presentare la…

Provocatori sotto naftalina. Si rivedono a Roma quelli della New Gallery che si lanciano all’attacco di Fabio Sargentini. Il quale, però, manco li vede

“Un intervento situazionista”, lo definiscono loro stessi. Tenetelo a mente. Loro sono quelli della New Gallery, il gruppo para-artistico che da qualche anno si diverte a…

Art Digest: Damien Hirst is Willy Wonka. Accuse e difese (scritte) a Mitterrand. La banana non è di Warhol: querelato!

Damien Hirst? È il Willy Wonka dell’arte. Il caustico Jonathan Jones contro il “premio” annunciato per chi visiterà tutte le 11 mostre appena aperte dalle…

Un anno dedicato a John Cage. In occasione del centenario della nascita, a Rimini si celebra ogni giorno. Con un progetto disseminato e virale

“Un progetto paradossale, tanto piccolo quanto enorme: un anno di Cage a Rimini. Quotidianamente. Tanto per non smentire la vocazione fellinista, iperbolica e visionaria di…

I veri VIP? Investono in VIP Art Fair. Nuovi capitali in arrivo da Brasile e Australia, e la fiera online quadruplica le sue edizioni

Selmo Nissenbaum, collezionista brasiliano e magnate del campo degli investimenti, e Philip Keir, collezionista australiano e fondatore di NextMedia, settore comunicazione. Cosa li accomuna? Il…