Tribnews

Lo Strillone: Philippe Daverio economista su Il Fatto Quotidiano. E poi Alda Merini, l’Adorazione dei Magi, il nuovo libro di Barilli…

Spigolature tra pesi massimi del contemporaneo in una breve su La Stampa e un primo piano su La Repubblica: Hockney cazzia Hirst perché si appoggia…

Forum: quanto è importante per un artista fare effettivamente le opere con le proprie manine? E la polemica David Hockney-Damien Hirst monta

Ehi ma davvero anche voi pensate che un’opera d’arte, per valere qualcosa, deve essere fatta a mano come certe tagliatelle nelle osterie della tradizione? Davvero…

Dopo due anni cambia tutto. All’EXTRE di Firenze i curatori Lorenzo Giusti e Arabella Natalini diventano direttori. E Sergio Tossi?

“Ci aspetta un lavoro intenso. Abbiamo un programma da portare avanti nel 2012 e idee da sviluppare per il futuro” è quanto dichiara ad Artribune…

Cortina incontra l’arte. Al Museo Rimoldi si parla di mecenatismo, con i case studies di Eni e Dolomiti contemporanee

Ci sono due momenti dell’anno in cui Cortina d’Ampezzo rivendica il suo ruolo di regina della villeggiatura italica: agosto, ed il periodo intorno a Natale.…

Il chi, come e perchè dell’architettura inglese, in otto mesi. Prende forma il padiglione UK per la Biennale di Architettura di Venezia 2012

Un progetto di ricerca globale promosso da architetti, studenti, critici e studiosi, per fare il punto sull’architettura nel Regno Unito e sull’architettura di impronta inglese…

Una stanza bianca, tanti bambini e migliaia di adesivi colorati. E la mostra di Yayoi Kusama a Brisbane diventa interattiva

L’ossessione di Yayoi Kusama per i “pallini” è ben nota. Così come le sue installazioni: grandi, colorate e immersive. In occasione della sua personale australiana…