Tribnews

Spruzza spray al peperoncino sugli studenti e diventa un fenomeno del web. È successo al tenente John Pike, che entra così nella storia dell’arte…

Il video l’abbiamo visto tutti, e continua a rimbalzare sui social network di tutto il mondo (un po’ meno sui media tradizionali), suscitando indignazione e…

Neopop espanolo. Trent’anni di carriera, premio della Biennale dell’Arte Contemporanea di Firenze per Agatha Ruiz de la Prada

Lei stessa si definisce prima pittrice e poi stilista, sottolineando così la sua totale dipendenza dalle arti visive. E sul “podio”, in questo caso, salirà…

Georgia on My Mind. Punta verso Est l’estro visionario dell’architetto berlinese Jürgen Mayer, ecco le immagini del nuovo Sarpi Border Checkpoint

È una piattaforma di controllo, commissionata dal ministero delle Finanze georgiano, sulla linea di confine tra Turchia e Georgia. Il Sarpi Border Checkpoint è l’ultima…

L’occhio pensante. A dieci anni dall’omaggio della Biennale di Venezia, il pioniere della videoarte Juan Downey torna protagonista al DOCVA di Milano

“Il mezzo video come ‘occhio’ cognitivo che evoca la relatività della percezione attraverso la questione della soggettività, dell’oggettività e l’interazione tra artista, spettatore e soggetto”.…

Continua possibilità di trasformazione. L’ultimo degli italien de Berlin? È il romano Marco Fedele di Catrano, ecco le foto della sua personale…

“Opere in bilico, che consapevolmente evadono qualsiasi definizione e tentativo ultimo di appropriazione, tracce e…

Ci sono quattro cretini che stanno riducendo il commentario di Artribune alla parete di un cesso da autogrill. Ci impegnamo, con l’aiuto del 99% dei lettori di qualità a farli smettere

Si è oltrepassato il livello di decenza. Quattro perditempo falliti che tengono sotto scacco il commentario del più seguito website di informazione sul mondo dell’arte…

Ma dove sono esposti i capolavori di Mario “Mertz” e Fortunato “De Pero”? Ve lo diciamo noi: nel museo degli orrori del cialtro-giornalismo italiano…

Ce l’avete presente la curiosa notizia che vi abbiamo passato durante questi giorni riferita al gallerista falsario e anche un po’ spacciatore di stupefacenti? Bene,…

“Un mecenate? No, direi di no. Piuttosto un medico generico”. E Antonio Presti toccò con mano lo standing medio della italica tv di stato…

“Vendere rastrelli… no, non credo. E neanche uno che insegna l’Italiano agli stranieri. Un mecenate……

Da Sarah Morris ad Anri Sala, Lo schermo dell’arte Film Festival si conferma pedina centrale nelle dinamiche fiorentine del contemporaneo

Protagonista della serata inaugurale? L’artista britannica Sarah Morris, con le anteprime italiane di due suoi…