Tribnews

Da addensante alimentare a rimedio per il restauro dell’arte contemporanea. Così l’agar-agar sopravviverà alla chiusura del Bullì di Ferran Adrià. Ad esempio sul Keith Haring di Pisa…

Per carità, non è la prima volta che prodotti prettamente alimentari vengono utilizzati nella pittura e nel mondo dell’arte in generale. Si pensi al tuorlo…

Avete capito, che vogliamo lasciare un segno? E al fianco della mostra di Barilli all’ALT spunta una tri-rassegna di videoarte italiana

Ci facciamo in tre, per l’arte italiana. Anzi, ci mettiamo insieme per la Nuova creatività italiana, come il nome della mostra ideata da Renato Barilli…

Tutti in classe, a parlare d’arte. Terza tappa per il ciclo di talk del Centro Trevi di Bolzano. E Su Artribune Television, intanto, arriva la clip dell’incontro numero due

Continua il bel ciclo di incontri dal titolo La classe dell’arte, curato da Paola Tognon e promosso dalla Provincia di Bolzano presso il Centro Culturale…

“Prima di fare l’artista, rubavo nei negozi”. Miranda July, dalle pagine del New Yorker, racconta il suo passato da taccheggiatrice…

Dalla prima volta che l’hanno beccata, a soli diciannove anni, per il furto di una confezione di Neosporin in un supermercato, a quando, più grandicella,…

Con un Buren al collo. L’artista “stampa” 365 foulard pezzi unici in seta per Hermès, ora in mostra a Villa Panza a Varese

Per stampare le foto su seta è stata utilizzata la tecnica di stampa a getto d’inchiostro, che consente di impiegare un numero infinito di colori.…

Ma allora non è sovrumano: dopo tante aperture, Larry Gagosian chiude. Non una galleria, ma il suo store a Madison Avenue

L’unica risposta certa, giunta da più fonti, è: “Non ci sono motivazioni economiche”. E la cosa non sorprende, per un personaggio titolare di gallerie d’arte…