Tribnews

Art Digest: DisneyArt in Amazzonia. Sorelle aste sotto scacco. High Viaduct a Philadelphia

Una Disneyland dell’arte contemporanea. Londra, New York, Shanghai, forse Miami? No, il magnate minerario brasiliano Bernardo Paz la vuole realizzare tra le colline dello stato…

Ma Tintoretto c’azzecca con la Biennale? Curiger sotto esame nel Meeting on Art veneziano, c’è anche un po’ di Artribune

È legittimo presentare opere antiche in un contesto come la Biennale di Venezia? Vanno ridiscussi i canoni secondo i quali l’arte del passato e la…

Lo Strillone: Giotto, il miele e il formaggio su Avvenire. E poi Festival della Scienza, Daniel Buren per Hermés, Ugo Nespolo…

Ontani a Rivoli, Solakov a Trento, Libeskind al lavoro a Dresda per il Museo di Storia Militare: piatto ricco oggi per il Saturno de Il…

Paris Updates: Prix Lafayette ad Helen Marten, alla Fiac vince ancora la Germania con la galleria Johann König

Germania dominatrice a Parigi. No, qui non parliamo dei fittissimi incontri di questi giorni fra la cancelliera Merkel e le président Sarko, che per questi…

In cerca di FaMa. Punta sugli artisti emergenti il nuovo project space della galleria veronese, che inaugura con la tedesca Sinta Werner

Definire e consolidare una linea di ricerca programmata, che supporti la produzione di nuovi lavori di artisti emergenti. Optando sul format della mostra personale, per…

Per il Macro Testaccio? È in arrivo un consorzio con Architettura Roma Tre e Accademia di Belle Arti. Così disse Bartolomeo Pietromarchi, intervistato (2.0) da Artribune Magazine

“Considero la sede di Testaccio una grande risorsa per il museo: negli spazi dei padiglioni e della Pelanda è garantita una programmazione espositiva fino alla…

Paris Updates: les demoiselles de la Fiac. Ferve il côté delle fiere collaterali, c’è anche un bel po’ di Italia

Se vi siete ripresi dall’estenuante – ma anche entusiasmante – settimana londinese di Frieze, non…