Tribnews

Paris Updates: comincia il tam tam dalla Ville Lumière. Ma per essere dentro le cose in real time, seguite Artribune on Twitter

L’avete sperimentato tante volte, l’ultima nei giorni scorsi con la Frieze Week londinese: in occasione dei grandi eventi anche internazionali, Artribune entra in modalità “dispaccio”,…

Paris Updates: da Botto e Bruno a Ferhat Özgur, alla Villette per una serata di videoarte. L’aperitivo fotografico su Artribune

L’Oeil sur les rues: è l’evocativo titolo con il quale si presenta una rassegna video parigina che coinvolge ventitre artisti al Pavillon Paul Delouvrier. Un’occasione,…

Quando la ceramica si fa arte. Addio al grande Ugo Marano. E domani, su Artribune Television, un video in memoria del maestro campano

È scomparso lo scorso 15 ottobre, a soli 68 anni, Ugo Marano, noto artista e ceramista nato a Cetara, cittadina della Costiera Amalfitana. Una figura…

Sembra, ma non è. Eva e Franco Mattes mettono nel sacco un altro curatore. E si inventano un credibilissimo Dieter Roth…

Il tema del fake è da sempre caro ad Eva e Franco Mattes (aka 0100101110101101.ORG), che esordirono alla fine anni Novanta proprio con due clamorose…

Fondazione Florens, ecco il soggetto che darà base strutturale all’evento toscano dedicato ai beni culturali e ambientali. E fra i soci fondatori…

Giusto ieri tracciavamo le tappe – anche geografiche, sull’asse Milano-Roma – del recentemente intensificato impegno del gruppo bancario Intesa Sanpaolo nella cultura e beni culturali.…

Artisti italiani? Sì, ma solo già sdoganati. E alla Biennale Prospect di New Orleans Dan Cameron invita Grazia Toderi e Francesco Vezzoli

Due artisti italiani (su 27) invitati in un’importante biennale internazionale? Ma allora non è vero che stiamo messi così male, viene da pensare. Ma due…