Tribnews

C’eran due street writer ucraini a Milano. Arrivano all’Avantgarden Gallery gli”imbrattamuri” dell’est Europa

Non sempre noi di Artribune guardiamo in cagnesco la Street Art. Ad esempio oggi vi raccontiamo dell’Avantgarden gallery di Milano che porta in Italia Interesni…

Giovani studi d’architettura romani si raccontano. Ultimo step, per la fortunata serie del Maxxi Architettura

Giunge al termine l’apprezzatissima rassegna di incontri Architecture Talks, curata da Emilia Giorgi e Alessio Rosati, e dedicata dal MAXXI al lavoro dei giovani studi…

L’Arte Povera? Una bolla di sapone. Succede anche questo al MAMbo

Torniamo indietro di qualche giorno, ossia allo scorso venerdì. Al MAMbo di Bologna si tiene…

Disegni che sublimano in video. A Parigi residenza d’artista e mostra chez Dena Foundation per Matteo Fato, ecco le immagini

Il frutto di un lavoro di dieci anni in cui la pulsione per il disegno, per il segno grafico, si manifesta nella sua forma più…

L’estremismo di Coop Himmelb(l)au in estremo oriente. In arrivo uno spaziale palazzo del cinema, giusto in tempo per l’apertura del Busan festival

Ha caratteristiche da record di cui parlare il Busan Cinema Center, in Sud Corea. È l’ultima creatura dell’utopico architetto Wolf D. Prix, anema e core…

House organ in galleria, un po’ rivista, un po’ catalogo. Anche la CO2 ne ha uno, al secondo numero

È riduttivo definirlo così, ma se lo incasellassimo nella categoria degli house organ, il premio al miglior prodotto degli ultimi anni andrebbe a Peep-Hole Sheet,…

A Frieze di gran gusto. La fiera londinese fa tris e per la terza volta affida le cure delle sue cibarie a sua altezza Mark Hix, uno dei ristoratori più brillanti della capitale

Nel firmamento del gastro impero di Mark Hix continuerà a brillare la stella di Frieze, fiera praticamente neonata (siamo solo all’ottava edizione, anche se non…