Tribnews

Lo Strillone: appuntamento sotto il dito di Cattelan su Repubblica. E poi caravaggeschi a Cuba, Museo del socialismo, Maurizio Orrico…

Niente paura: a quei gonzi dei cubani rifiliamo i fondi di magazzino. Su La Stampa la soprintendente Rossella Vodret chiarisce come le opere di caravaggeschi…

La Qualità del design di Molteni&C in viaggio tra Italia e Europa. Con valigie preparate da Ma:design…

Significa Qualità elevata alla M, ma si scrive QallaM. È questa bizzarra parolina la nuova formula ideata dal gruppo Molteni&C per mettere in risalto il…

La Capitale si prepara ad un finesettimana d’arte e di birra. D’arte perché c’è Art2Night. Di birra perché c’è la prima edizione del Menabrea Art Prize. Ma il vincitore ve lo dice Artribune in anteprima

Ancora qualche giorno, e su Roma… calerà la notte. No tranquilli, nessuna previsione catastrofista o millenarista: parliamo della seconda edizione di Roma Art 2Nights, il…

A Milano arriva il top delle “intelligenze” mondiali, no dico ma… potevamo mancare? Artribune partner del World Grad School

Un evento che è riuscito a posizionarsi come il più importante al mondo in tema di master e dottorati di ricerca internazionali, offrendo agli intervenuti…

Al via Affordable Art Fair New York. Ma le attenzioni sono tutte per l’Asia e Singapore, con una sfida lanciata ad Hong Kong

Non conosce soste, il proselitismo globale della fiera Affordable Art Fair: l’arte deve essere per tutti, dai collezionisti più navigati ai novizi, per cui avanti…

Sì, il dibattito sì. Non siamo tornati agli anni Settanta, però pare che vada sempre più di moda parlare d’arte. A Firenze si fa in libreria, con il nostro Pietro Gaglianò

È curato da Pietro Gaglianò il ciclo d’incontri intitolato Scripta. L’arte a parole, che si dispiega per alcuni mercoledì alla Libreria Brac di Firenze. Si…