Tribnews

Ma avete idea di quanti giovani studi di architettura ci sono a Roma? Ve lo dice il Maxxi, sulle colline di Piazza Boetti

Belle, le colline dell’installazione di YAP MAXXI, ma a che servono? Non sarà il solito intervento d’impatto, ma effimero? No, proprio no, e la conferma…

Artribune restyling. E fu la volta della nuova newsletter: una lieta sorpresa – speriamo – tra le vostre email…

Da quasi tre mesi ormai vi eravate abituati a trovarla, tutte le mattine, nelle vostre caselle di posta elettronica. Spartana e pure un po’ bruttina…

L’assalto alla diligenza. Quale nomina improbabile sostituirà Paolo Baratta alla guida della Biennale?

Artribune dichiara senza mezzi termini il suo endorsment: consideriamo qualsiasi presidente della Fondazione Biennale di…

Impazza la LaChapelle-mania in tutta l’Asia. E lui ricambia con un ciclo di foto dedicate al mitico Bruce Lee

L’ultima svolta nella carriera di David LaChapelle? Incontrare il gusto del pubblico asiatico. Se la…

“Tra le dieci migliori produzioni culturali del decennio”. E La critica francese incorona il Parsifal di Romeo Castellucci

Dopo il quotidiano Le Monde, che aveva definito Inferno Purgatorio Paradiso di Romeo Castellucci – trilogia spettacolare liberamente ispirata alla Divina Commedia di Dante Alighieri…

Lo Strillone: Sgarbi, i pani e i pesci sul Corriere. E poi Padiglione Lombardia, Marina Ripa di Meana, Picasso…

Sgarbi, Sgarbi e ancora Sgarbi sul Corriere della Sera. A tutta pagina le 636 pagine che Bompiani ha pubblicato al nostro, chiedendogli una guida cultural-turistica…

In Piazza, con Alfredo Pirri. Ecco il trailer dell’installazione al Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria

Reggio Calabria, cantiere di restauro del Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria. Questo è lo…

Frieze New York? Costerà quanto Art Basel. E cinque volte più di The Others. Anche così si pesano le fiere d’arte

Lo spunto viene dall’annuncio che Frieze, la storica fiera d’arte londinese che notoriamente nel 2012…

Garantito Opificio. Apre in Toscana il primo impianto per la custodia, conservazione e restauro dei beni artistici di Art Defender

La società esiste ed opera già da un po’, ma ora si passa alla fase operativa vera e propria. Un progetto “dedicato al mondo istituzionale,…

Una novità per l’Italia: si rispettano i tempi. E adesso è completa la riapertura a Roma di Palazzo Barberini

Cinque anni, che per le tempistiche alle quali siamo abituati in Italia sono nulla. E soprattutto, tempistiche annunciate da tempo dalla politica di stanza al…

Le Phantome de l’Opéra Garnier. Apre a Parigi l’etereo ristorante griffato Odile Decq

Una storia travagliata. Dopo ben 136 anni e un altro paio di tentativi, il ristorante…

Il caso Lo Coco. Carta canta: il succo della sentenza e una rispolveratina ai fatti. E Politi? No comment

Diatriba Politi-Lo Coco, ultima puntata. In principio fu un articolo: semplicemente il racconto di una…