
Da quelle parti i tempi si misurano con una storia secolare, e tendenzialmente si preferisce stare lontani dai riflettori. Però se qualcuno pensava che Siena,…

L’area di Parco Dora rischia la deriva snob/chic, dopo il recente recupero di archeologia industriale che l’ha restituita alla città di Torino? Occorre controbilanciare, e…

Dopo due edizioni intitolate La forza dell’arte, ora si passa a La Triennale: un titolo decisamente definitorio. Sì, perché si parla della terza Triennale d’arte…

Visto che la strepitosa Zaira Magliozzi, autrice quasi-monopolista delle nostre segnalazioni sulle novità architettoniche in giro per il globo, la butta quasi sempre sull’esterofilo, cerchiamo…

Se per caso non vi bastasse la frenetica e puntuale attività di Artribune Television, affiancata dai contributi video estemporanei girati dai nostri collaboratori, ormai immancabilmente…

Galleria Massimo Minini, Brescia Finchè c’è ArtBasel c’è speranza. A detta degli italiani presenti nelle sezione Art Galleries, quella di Basilea si conferma indiscutibilmente come…