
Non una mostra, né un temporary shop, piuttosto un modo per conoscere più da vicino le storie che si celano dietro ad oggetti mai visti…

Nei giorni scorsi, in occasione di Miart, intervistavamo il brand manager di Ruinart, che ci tratteggiava la grande propensione della storica griffe dello champagne francese…

“Bassa Pressione (1962 – 1987)”: un titolo che nasce da uno sguardo al passato, provando a immergersi nell’atmosfera di qualche decennio fa, tra spinte creative,…

A Gianni Barbacetto la Triennale non basta: reprimende milanesi su Il Fatto Quotidiano, con il polemista che attacca una città che non riesce a dotarsi…

Monolitiche, stentoree; con tanto di piedistallo e sotto rigorosa teca in vetro, quasi si trattasse di statue preziose. Arrivano al Vinitaly le magnum di brunello…

Una strana corrispondenza, un binomio inedito, almeno in questi termini: arte contemporanea e discipline giuridiche si incontrano, per un progetto formativo nato nell’ambito della programmazione…