Tribnews

Dall’energia all’arte, dalla raffineria alla galleria. Linguaggi diversi per la collettiva che apre a Livorno il nuovo spazio Fuel Art gallery

Uno spazio per l’arte contemporanea che nasce all’insegna del coraggio, per il momento storico, e per il collocamento in “un pezzo” di città ex-industriale, legata…

Sette nuovi ospiti per il Macro. Pronto il bando per il programma di residenze d’artista, promosso dal Museo di Roma. Al via le candidature, per uno dei fellowship più ambiti d’Italia

La struttura è invariata: format vincente non si cambia. Le residenze d’artista del Macro, sperimentate nel 2012 con ottimi riscontri – sia tra il pubblico…

Réclame a regola d’arte. Metti Pollock e Hirst a pubblicizzare una banca: citazioni colte e spot creativi, per campagne molto contemporanee

Dev’essere un fatto contagioso. Poche settimane fa raccontavamo degli esilaranti spot firmati dalla premiata ditta Aldo, Giovanni e Giacomo per Wind, tutti giocati sulle gag…

Art Digest: Guggenheim, 10 milioni di motivi per parlare cinese. Dalla Tate alla Royal Opera House, a passo di danza. Gagosian boia, chiude Jérôme de Noirmont

Se commissionate opere ad artisti da Cina, Taiwan, Hong Kong o Macao, paghiamo noi. E al Guggenheim Museum piovono sul capo 10 milioni di dollari…

L’arte della distruzione. Lapo Simeoni mette all’asta 70 opere a prezzi popolari: l’invenduto viene subito demolito. Quando il collezionista ha una responsabilità…

Alla base c’è il tabù della profanazione dell’opera: distruggerla, offenderla, cancellarla, con tutta la sua sacralità e unicità. Un gioco perverso, che respinge e seduce.…