
Uno spazio per l’arte contemporanea che nasce all’insegna del coraggio, per il momento storico, e per il collocamento in “un pezzo” di città ex-industriale, legata…

La struttura è invariata: format vincente non si cambia. Le residenze d’artista del Macro, sperimentate nel 2012 con ottimi riscontri – sia tra il pubblico…

Uno Jannis Kounellis inarrestabile, quello che venerdì 22 marzo ha presenziato alla conferenza di chiusura…

Dev’essere un fatto contagioso. Poche settimane fa raccontavamo degli esilaranti spot firmati dalla premiata ditta Aldo, Giovanni e Giacomo per Wind, tutti giocati sulle gag…

Se commissionate opere ad artisti da Cina, Taiwan, Hong Kong o Macao, paghiamo noi. E al Guggenheim Museum piovono sul capo 10 milioni di dollari…

Meglio affrettarsi, perché se tutto va come inquinamento e riscaldamento globale vogliono che vada, tempo settant’anni e le Maldive non ci saranno più. Sommerse, un…

Alla base c’è il tabù della profanazione dell’opera: distruggerla, offenderla, cancellarla, con tutta la sua sacralità e unicità. Un gioco perverso, che respinge e seduce.…