
Il Concerto e la Bella di Palazzo Pitti, la Flora degli Uffizi, la Pala Gozzi di Ancona, il Ritratto di Paolo III senza camauro e…

“Della riflessione di Walter Benjamin sulla riproducibilità dell’immagine, registrò sì la doppia valenza (da una parte lo strabiliante guadagno per via della diffusione, dall’altra l’inevitabile…

Un paio di settimane fa il nuovo presidente messicano del Consiglio Nazionale per la Cultura e le Arti, Rafael Tovar y de Teresa, aveva sconcertato…

La Giornata Mondiale della Gioventù – prima grande uscita del nuovo Papa – la prossima estate; i Mondiali di Calcio l’anno venturo e le Olimpiadi…

Mentre l’Italia in questo momento pare assorbita da ben altri pensieri, alquanto lontani dalle faccende artistiche, arriva un’inaspettata anticipazione della Biennale di Venezia. Parliamo della…

Il primo a inaugurare il white cube temporaneo dello studio romano di Silvia Geddes è Luca Trevisani. Spazio operativo nel campo dell’art advisory, tra consulenze ai…