Tribnews

Si chiama 1:54, ed è una fiera d’arte. 54 come gli stati africani, di cui porterà le espressioni artistiche a Londra, durante la prossima Frieze week

Titolo: 1:54. Bizzarro, per una fiera d’arte: che prende nome dalle 54 nazioni africane. Già, il pubblico internazionale troverà infatti un’interessante novità durante la prossima…

Raffaello-san. Dopo cinque anni di gestazione, si apre al National Museum di Western Art di Tokyo la grande mostra dell’urbinate: nella gallery foto di opere e allestimenti

“Raffaello”. Si chiama semplicemente così, Raffaello, la mostra che per tre mesi tiene banco nelle sale del National Museum di Western Art di Tokyo. E…

Progettazione etica per un Design “eco”. Ce la faremo? Tematica attualissima e coinvolgente: se ne parla sul numero 12 di Artribune Magazine

“E se al posto del design fatto con materiali di scarto si pensasse a un design che di scarto non ne produce alcuno?”. Tema che…

Uomini con l’ago in mano. Non solo Vezzoli: 13 artisti-ricamatori per RAQAM, mostra che interpreta una pratica femminile per eccellenza. A Roma, tra segno e disegno

Dici ricamo e pensi a Vezzoli, a quei volti di dive immortali, impreziositi dal passaggio del filo: il rito lento della mano che traduce in…

Non basta Art13? E allora nel weekend di fuoco di Londra arriva anche Kinetica Art Fair, la fiera alternativa dedicata all’arte in movimento: qui ci sono immagini e video

L’atmosfera è molto diversa dall’ambiziosa Art13, ma proprio per questo la fiera d’arte Kinetica mantiene la sua identità. Per visitarla bisogna scendere nei sotterranei dell’Università…

Sotto una coperta: una mostra a Venezia, promossa dallo IUAV, racconta la storia del lanificio Lanerossi e di un oggetto simbolo del quotidiano. Nel nome del miglior made in Italy

Non solo un oggetto funzionale, per scaldarsi negli inverni rigidi e rannicchiarsi sul sofà, davanti alla tv. Una coperta è anche design, qualità dei filati,…