Tribnews

“È assurdo che un Warhol o un Richter costino più di uno Zurbarán”. E non lo dice la casalinga di Voghera: lo dice Manuel Borja-Villel, il direttore del Museo Reina Sofía. Commenti?

Qualcosa di simile più o meno tutti l’hanno pensata, prima o poi: molti la dicono apertamente, tanti evitano, visto che il rischio di qualunquismo è…

Vent’anni di Teatri di Vita. Celebrazioni in grande stile a Bologna, ora arriva il grande regista tedesco Thomas Ostermeier

Sono passati vent’anni da quando una rassegna, dall’emblematico titolo Schegge di gioventù, avviò l’esistenza del pasoliniano Teatri di Vita, a Bologna. L’anniversario è festeggiato alla…

Madrid Updates: tutte le foto dell’Espacio Fundaciòn Telefònica. Anche quest’anno la capitale spagnola sfoggia un nuovo grande spazio culturale

La Spagna sarà anche combinata “peggio dell’Italia” come molti vanno ripetendo, ma intanto Madrid presenta, ai tanti visitatori della art week di Arco, ogni anno…

Un auditorium nello smartphone. Firmato Beethoven, Mahler e Berliner Philharmoniker. In una app tutti i concerti (anche live) della mitica orchestra tedesca

Per testare l’applicazione è disponibile una registrazione gratuita della Sinfonia n. 4 di Beethoven e della Sinfonia n. 1 di Mahler, entrambe dirette da Sir…

Berlinale 2013: il rumeno Calin Peter Netzer vince un’edizione cauta e “corretta”. Gran Premio della Giuria a Danis Tanovic

È il rumeno Calin Peter Netzer a vincere l’Orso d’Oro nella corrente edizione della Berlinale. Pozit ia Copilului (Child’s Pose) – l’opera premiata – è…

Madrid Updates: Arco Bloggers dal web alla fiera. Il progetto di editoria collaborativa di Arco 2013 si chiude con due giorni di dibattito live

Arco Bloggers, il progetto curato da Roberta Bosco e Stefano Caldana per l’edizione 2013 della fiera madrilena, aveva come obiettivo l’indagine sulle nuove forme di…