Tribnews

Phillis chiude la settimana delle aste di contemporaneo a Londra. Grande attenzione sui giovani, con record per Nate Lowman e Ryan Sullivan

Chiude la settimana delle aste di contemporaneo a Londra con la vendita di Phillis, che totalizza 9.8 milioni di sterline e l’82% di venduto, senza…

Gioca al Lotto e vinci un restauro. Presentati a Firenze i primi risultati di un lavoro ancora in corso. Dai tempi dell’alluvione. Su Artribune le prime foto

Opere d’arte migrate tra mille depositi, ammucchiate l’una sull’altra, e spesso dimenticate. È questo un immaginario collettivo che le due Soprintendenze di Firenze e Prato-Pistoia…

Il design e la città, la città e il design: punto d’incontro tra creatività e società. A Torino duecento studenti per il workshop IAAD & THE CITY

La multiculturalità, la cura dell’ambiente, la mobilità e la riconversione delle ex aree industriali sono i principali fattori che stanno forzando il cambiamento delle nostre…

Tutta New York in pochi centimetri quadrati. Ovvero su una Metrocard: torna il progetto “Single Fare” per le tessere d’artista, eccone alcune nella fotogallery

Se esiste qualcosa che quasi tutti i newyorkesi hanno sempre in tasca è la loro Metrocard. In una metropoli così gigantesca e affollata, la piccola…

Berlinale, in concorso passano Danis Tanovic e David Gordon Green. E arriva il professor Jeremy Irons, che tenta di salvare un ingenuo e retorico Bille August

Berlinale festival, giorno sei. Proiezione mattutina con An Episode in the Life of an Iron Picker dell’ex enfant prodige bosniaco Danis Tanovic premiato nel 2001…

Idea Finesettimana. Due mostre a Milano, celebrando la fotografia. Da Guenzani c’è Luisa Lambri, che esplora Turrel e Fontana. E da Sozzani l’eclettismo geniale di Alfa Castaldi

Seconda puntata della nostra nuova rubrica settimanale, dedicata al pubblico dell’arte che, durate il weekend, non buca un’inaugurazione. Stavolta siamo a Milano. Ad animare il…