
Trentotto anni di ricerca e sperimentazione teatrale in un ambiente difficile come tanti nell’Italia del Sud, quello di Cosenza, per cercare di offrire soprattutto ai…

Cultura, sviluppo economico, tutela del territorio e del patrimonio artistico. In una parola: FAI, Fondo Ambiente Italiano. Una realtà che opera, con costanza e progettualità…

Venti nuovi per il Museo Riso di Palermo. Dopo un anno di impasse, con il sostanziale arresto delle attività e gli eventi collaterali, i laboratori,…

Risiedere e lavorare per dieci mesi a Firenze. Una sorta di Grand Tour postmoderno per artisti internazionali, in un edificio di più di 40 vani…

Il 10 aprile 1864 Massimiliano d’Austria veniva proclamato imperatore del Messico (esperienza tragica, che portò…

Lo scorso 14 dicembre, alla Galleria Die Mauer di Prato, si inaugurava la mostra The other party (who’s next, dovrebbe piovere su di voi e…

Alla base c’era una prestigiosa partnership tra il Ministero per i beni e le attività culturali e l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive. Il “Premio…