Tribnews

Salvate il Teatro dell’Acquario. Con quasi quarant’anni di storia di impegno e sperimentazione culturale, rischia la chiusura la gloriosa struttura di Cosenza: qui potete firmare per sostenerlo

Trentotto anni di ricerca e sperimentazione teatrale in un ambiente difficile come tanti nell’Italia del Sud, quello di Cosenza, per cercare di offrire soprattutto ai…

Fai, JTI e Villa Panza: triplice intesa, per un piano triennale. Il gruppo Japan Tobacco sostiene la grande collezione varesina. Cultura e sviluppo? Si può

Cultura, sviluppo economico, tutela del territorio e del patrimonio artistico. In una parola: FAI, Fondo Ambiente Italiano. Una realtà che opera, con costanza e progettualità…

L’infinita saga del Museo Riso. Nuova puntata: dopo l’impasse il restart? In parte. Rilanciato ed ampliato il deceduto archivio S.A.C.S., con una squadra di 7 curatori

Venti nuovi per il Museo Riso di Palermo. Dopo un anno di impasse, con il sostanziale arresto delle attività e gli eventi collaterali, i laboratori,…

È il momento del Maghreb? Ecco i vincitori del Premio Villa Romana, che saranno in residenza a Firenze nel 2013: vengono da Algeria, Marocco e Polonia

Risiedere e lavorare per dieci mesi a Firenze. Una sorta di Grand Tour postmoderno per artisti internazionali, in un edificio di più di 40 vani…

Ti amo… Ma solo se giochi! La scritta di Pantani-Surace si accede sulle mura di Prato, grazie a un flipper. Un’opera pubblica che forse è destinata a restare

Lo scorso 14 dicembre, alla Galleria Die Mauer di Prato, si inaugurava la mostra The other party (who’s next, dovrebbe piovere su di voi e…