Tribnews

Da un workshop all’altro, aspettando il Video Sound Art Festival. Alla Scuola di Cinema e Televisione di Milano si impara videomapping: suggestioni urbane raccolte e proiettate su tele 3D

La chiamata alle armi è partita lo scorso mese di novembre e dunque siete tutti avvisati. In primavera si rinnova l’appuntamento con il Video Sound…

Mobilitazione tra i lavoratori del Castello di Rivoli. Le preoccupazioni in una lettera aperta: basta lentezze politiche e amministrative, vogliamo garanzie per il futuro. E minacciano altre proteste

“Oggi questo patrimonio culturale pubblico rischia di andare perduto a causa della mancanza di chiare strategie politiche e amministrative”. Una frase che purtroppo potrebbe attagliarsi…

Live from Delhi: al via la quinta edizione della India Art Fair, qui trovate già una fotogallery per “annusare” il clima dell’atteso appuntamento

In pochi momenti dell’anno, come in questo, il “network” giornalistico di Artribune è messo alla prova: con tanti appuntamenti fieristici ravvicinati nel giro di pochi…

Come diventare un’opera d’arte? Basta una pallina. A Londra, due performer si trasformano in sculture viventi. Infiltrandosi da Saatchi e alla Tate Modern


Sculture viventi come Gilbert&George o One Minute Sculptures à la Erwin Wurm? O, ancora, infiltrati al museo come Banksy? Un misterioso duo di performer di…

Lo Strillone: su Avvenire agli italiani piace pagare … almeno l’accesso ai musei! E poi Carandini a capo del FAI, degrado nelle chiese di Napoli, celebrazioni dannunziane…

Gente: mettetevi d’accordo! Avvenire gongola per i risultati di un sondaggio commissionato dal Ministero dei Beni Culturali, secondo cui tre italiani su quattro sono favorevoli…

Art Digest: Musée d’Orsay, biglietto e deodorante. 400 donne per il post-Sehgal alla Tate Modern. Jamon spagnolo per Ai Weiwei

“Saranno anche poveri, però puzzano: fuori dal museo”. In Francia è polemica dopo che il Musée d’Orsay ha cacciato una famiglia di indigenti in visita…