Tribnews

Primarie della Cultura a disposizione di tutti gli schieramenti? Mica tanto, se la presidente del FAI “sale” in politica con la Lista di Mario Monti

Non son stati giorni di votazioni online soltanto per il Premio Che Fare questi di inizio anno. C’è infatti un’altra classifica che si sta formato…

Arte, memoria storica e… sampietrini. Torna a Roma per la quarta edizione il progetto del tedesco Gunter Demnig: una pietra per ricordare una persona deportata

L’idea risale al 1993, quando l’artista fu invitato a Colonia per un’installazione sulla deportazione di cittadini rom e sinti. All’obbiezione di un’anziana signora, secondo la…

Sugimoto con Christie’s Giappone, James Turrell con una nuova galleria californiana. La nuova voga degli artisti è progettare direttamente gli spazi espositivi. E in Italia, chi mettiamo al lavoro?

Perché limitarsi ad appendere un’opera d’arte in una galleria per il tempo limitato di una mostra, quando si può lasciare un segno indelebile nello spazio?…

Verso la Frieze Art Week newyorkese. Sono cinque le gallerie italiane che a maggio sperimenteranno le potenzialità della nuova fiera “consorella”, Cutlog

La notizia era già nota, ora arrivano i primi dettagli. Nel suo strutturarsi come appuntamento di riferimento per le fiere d’arte newyorkesi, la neonata Frieze…

Arte pubblica a New York. Ma solo per tassisti e passeggeri. Il nuovo progetto di Ryan McGinley ha la musica dei Sigur Ròs e le immagini della città: videopoesia a bordo

Il canto melodioso dei Sigur Ròs si irradia come pulviscolo sonoro, attraverso le immagini: ninna nanna sussurrata e lieve, con quell’inconfondibili venatura onirica che ha…

L’Armory Show? Un pezzo di storia americana. Da Marcel Duchamp a Man Ray, i pionieri del contemporaneo finiscono anche su una serie di francobolli

Oggi il mezzo non gode più di tutta questa attualità, e di conseguenza anche le forme di collezionismo ad esso legate – un tempo popolarissime…