
Una cura per la sifilide pagata con un ritratto? Esce fuori di tutto, nella storia delle attribuzioni di Tiziano: anche un’opera della National Gallery di…

Arte contemporanea in scena. Collaborazioni piuttosto frequenti, quelle tra artisti visivi e registi, coreografi, musicisti, in ambito teatrale. E sono liaison che fanno la differenza,…

È il compositore che, con Igor Stravinskij, più ha influito sulla musica del Novecento, specialmente…

Seconda puntata dedicata alla vicenda della Fondazione Piccolo, in piena crisi finanziaria. Niente fondi per la nobile villa, gestita da privati: regalatela al Comune. Così…

Una premessa è necessaria: trattare di simili temi, con la sintesi impostaci dal mezzo, non ci piace troppo. Però la notizia ha rapidissimamente invaso i…

Qualche mese di formazione nei posti giusti della Roma o della Parigi che contano, e poi subito al lavoro nel mondo dell’arte. A pensarla così…

Due autori a sé del cinema italiano, tra dopoguerra e boom economico: Valerio Zurlini (1926-1982) e Antonio Pietrangeli (1919-1968). E il Filmmuseum Austriaco, in collaborazione…