Tribnews

Munch si prende il record dell’opera più cara della storia? Ma il re del 2012 in asta torna Andy Warhol, che regola Picasso sul filo di lana e ricaccia i cinesi fuori dal podio

Chi è l’artista più venduto dell’anno? Al primo posto torna – un po’ a sorpresa? – Andy Warhol che, come nel 2007, riesce a scalzare…

Un anno tutto Gold. Il marchio fashion fiorentino si presenta a Pitti Uomo con una marcia in più. Flagship con restyling, un super party e un nuovo web store

Una linea d’abbigliamento, un negozio, uno store on line, un webmagazine, un’attività per l’organizzazione di eventi, contest, progetti culturali e di comunicazione. Ma soprattutto un…

Circumnavigando Firenze, macchina fotografica alla mano. Per Villa Romana Daniel Maier-Reimer riscopre e documenta i veri confini della città: e li mostra a tutti in piazza…

Nel mese di novembre ha camminato per cinque giorni lungo il confine della città di Firenze, così come segnato sulle mappe. E poi ha prodotto…

Art Digest: Gilbert & George, scenografie umane. La Fenice cinese, che rinasce dalla monnezza. I disoccupati spagnoli? Musealizziamoli

Nella loro carriera di modalità espressive ne hanno sperimentate un bel po’: e ora Gilbert & George diventano anche “scenografie umane”. Il coreografo e performer…

A tutte le auto, a tutte le auto. Ultimissima settimana per votare Artribune Jobs al Premio Che Fare. Votare è semplice e può far concretizzare un grande progetto

C’è tempo ancora qualche giorno per votare a favore di Artribune Jobs al Premio Che Fare. Come sapete il team che ha inventato la testata…

Vittorio Sgarbi e le micro-lezioni di storia dell’arte su Twitter. Un format da non perdere, ve lo raccontiamo e vi diciamo come fare a seguire le puntate precedenti

Ora che tutti abbiamo saputo che, semmai decidesse di quotarsi a Wall Street, il suo valore sarebbe di 11 miliardi di dollari (più di una…