Tribnews

Camminando con la testa “In aria”. Alitalia trasforma il suo spazio di Piazza di Spagna in un luogo per l’arte. Le prime cinque mostre le cura Contrasto. Il tema? Il volo, naturalmente

Si parte da una galleria di fotografie dedicate alle “Giostre” di varie città del mondo, in un turbinio di colori che celebra l’ebbrezza di un…

Quando l’arte contemporanea fa più visitatori di Degas o Raffaello. Tomàs Saraceno sbanca l’Hangar Bicocca. E la riprova sta anche in un nostro video entrato già nei record di Artribune Tv

Inutile negarlo. È il grande successo di Andrea Lissoni, questa mostra. Non se ne parla tanto quanto si dovrebbe, visti i numeri, ma l’installazione di…

Siamo a pochi giorni dalla fine del mondo. Quale periodo migliore per un Festival di Fantascienza? Grandi nomi a Trieste per Science Plus Fiction 2012

Una manifestazione che affonda le origini negli anni Sessanta, quando il Festival Internazionale del Film di Fantascienza attirava a Trieste personaggi del calibro di Arthur…

Riunire in un unico libro tutti i pavimenti specchianti di Alfredo Pirri. Si è innamorata del progetto una grande multinazionale tedesca. Che l’ha realizzato e l’ha presentato a Roma con un workshop di alto profilo

“Facilitare una dimensione artistica, e non solo, come punto d’incontro tra persone che si trovano in uno spazio culturale dilatato, per tornare a pensare ciò che…

Arte partecipata, tra il cortile e la galleria. La milanese Nina Due apre le porte a To Be, progetto di Makio Manzoni. Un sabato diverso, per cambiare prospettiva. Tutte le foto della performance

Un sabato pomeriggio decisamente diverso questo alla galleria Nina Due, da sempre specializzata in arte contemporanea proveniente dalla Russia, che ha scelto di dare sostegno…