
A Sarzana, tre giorni di conferenze, seminari, concerti, con cinquantasette ospiti tra filosofi, giuristi, scrittori, artisti, psicologi e registi teatrali. È la nona edizione del…

Forse è la prima volta (o quasi) che potrete liberamente pranzare dentro ad una mostra internazionale della Biennale di Venezia. Non dentro ai bar ed…

Due regioni e quattro artisti in residenza. Abruzzo e Molise, forti del proprio potenziale storico e antropologico, provano a reagire all'isolamento sulla scena dell'arte contemporanea.…

Qualcuno la chiama “La Svizzera dei Balcani”. In effetti la Slovenia, con le sue distese di verde ben curato e una capitale, Lubiana, organizzata come…

“Il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”. Certo, chi conosca anche un po’ Giorgio Vasari e le sue famose “Vite”, sa…

Nullus locus sine Genio: consapevolezza pagana che nell'età moderna sintetizza l'insieme delle caratteristiche socio-culturali proprie di un territorio. Il trend di riscoperta delle tradizioni storico-folkloristiche…