Turismo

Damien Hirst di nuovo alle prese con i ristoranti. Niente medicine stavolta, ma una gigantesca vasca di formaldeide. Con dentro una strana coppia di animali…

Non è la prima volta che Damien Hirst si dedica ai luoghi della ristorazione. A quasi dieci anni dalla chiusura dell’ormai mitico Pharmacy, ristorante a…

Genk Updates: per rifocillarsi nelle pause della Biennale, ci sono i “Manifesta 9 preferred restaurants”. Con tanto di sticker identificativo. E per la maggioranza sono italiani

Come? Artribune è fissata con la storia dei ristoranti, con la mania di segnalare – ad ogni biennale, o fiera di una certa importanza –…

Signorelli si nasce

Un percorso in Umbria. A conoscere l’opera omnia di Luca Signorelli. E per non farvi…

Santiago Addiction

Non ha la Biennale storica del Brasile né l’iperattività di un Paese che ha superato…

Manifesta 9. Ecco gli italiani pronti per la kermesse, e le primissime foto dell’allestimento alla miniera di carbone di Genk

Come al solito di questi ultimi tempi, la lista degli artisti italiani invitati alle grandi rassegne internazionali è breve, brevissima. A una settimana esatta dall’inaugurazione…

Testaccio confidential. I nostri indispensabili consigli su come mangiare bene attorno alla fiera Roma Contemporary senza svenarsi. E senza avvelenarsi

Tempo di fiera, in quel del Testaccio. E Artribune, come da tradizione, non propone soltanto la guida delle inaugurazioni e degli appuntamenti artistici da non…

Sta arrivando la primavera in Marocco?

Intorno a sé ha paesi che sono stati sconvolti dalla Primavera Araba. Lui invece procede…

Calabria contemporanea

Fuori dalle rotte consuete dell’arte attuale. Era la frase che si poteva dire a proposito…

Frantoio in residence. Mandranova, agriturismo contemporaneo

Contemporaneo e internazionale. E soprattutto, sensibile all’arte. Un agriturismo molto local, ma anche tanto global. Mandranova, in quel di Agrigento, è azienda agricola, resort e…

Il cibo rende unici

Due architetti mappano la diversità alimentare contemporanea. Un utile promemoria per immaginare quel che sarà il domani dell’alimentazione. Fra progettualità, consapevolezza e - ovviamente -…

Ricognizione Abruzzo, V

Non ci va leggero, Gino Natoni, patron dell’associazione Naca Arte, nel descrivere il suo progetto…

Bosnia-Erzegovina, inaspettatamente

Il Paese che non ti aspetti. Perché a Sarajevo, e non solo, tutto è crollato,…