Turismo

Romagna d’inverno

Secondo percorso di Artribune, stavolta in terra di Romagna. Partiamo da Forlì, per una grande mostra dedicata ad Adolfo Wildt. Andiamo nella Rimini di Tondelli.…

Ricognizione Abruzzo, II

Da piccolo borgo a piccolo polo culturale. Tutto piccolo, ma tutto con la massima attenzione alla qualità. Che in un territorio difficile, marginale e spopolato…

Terminal Zoo. Una giornata a Berlino

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio visit che profumano d’Italia in trasferta, forse permanente. E anche…

Neanche è inaugurata e noi ve la facciamo vedere tutta. La supermostra di Boetti alla Tate di Londra in 35 minuti di filmato

Apre il 28 febbraio alla Tate Modern di Londra la strepitosa retrospettiva dedicata a Alighiero Boetti, curata da Mark Godfrey. Il percorso che prende abbrivio…

Diario newyorchese. Fotografico e italiano

Il tripartito diario/riflessione firmato da Alessandro Facente dalla Grande Mela si è concluso qualche giorno…

Messina, tutto in una notte. Sabato musei aperti fino a tardi e domenica aperture straordinarie per spazi d’arte e cultura. Tra nuove gallerie ed evocazioni seicentesche

L’arte a Messina prende vita. Pareva assopita e invece è ben desta, anche di notte. Soprattutto se non è una notte qualunque, ma la Notte…

Sabato per mostre 2: tra stile e sovversione. Viene da Londra il Postmodernismo che apre l’era Collu al Mart, ecco la gallery di Artribune

Primavera anticipata sullo Stivale, si accennava: quindi fuori di casa, si va a vedere qualche bella mostra, il materiale non manca. Abbiamo iniziato il sabato…