Turismo

Quando l’intrattenimento è radicale. Torna a Barcellona “The Influencers”, tre giorni di guerriglia comunicativa e arte non convenzionale

The Influencers è un evento unico nel suo genere. A metà tra il meeting, la maratona performativa e il raduno iniziatico, convoca ogni anno in…

Il ristorante più premiato del momento? Sta in Grecia. E non vince per la cucina, ma per il design, che mixa suggestioni australiane, asiatiche e inglesi…

Un ambiente completamente contemporaneo, di forte ispirazione asiatica. Un ristorante molto particolare, che continua a vincere premi, ma non di cucina, di design. Questo è…

Ricognizione Abruzzo, I

Pollinaria: un progetto che coniuga agricoltura biologica, arte e scienza. Fra tradizione e utopia, nella magica terra dei pastori d’Abruzzo, che oggi diventa sede d’elezione…

Contemporaneo in Polonia. Il futuro in atto

In Polonia la cultura cresce. Dopo la caduta del socialismo reale, molti musei sono stati chiusi, ma negli ultimi anni si è verificata un'inversione di…

Il lato B dei capolavori culinari. Ferran Adrià e la ricerca dell’ingrediente giusto, ora c’è un libro fotografico che svela qualche segreto

“Ogni volta che si analizza un piatto, si guarda la composizione, le tecniche, anche il mix dei prodotti, ma raramente ci si ferma a pensare…

L’Unesco non ci capisce un tubo, i nostri lettori lo sappiano. Minacciato di declassamento il Tower Bridge a Londra. Perché? La nuova torre di Renzo Piano gli sconvolge il panorama

Ora lo abbiamo capito, perché alcuni nostri beni culturali se ne stanno tranquilli e paciosi nella lista dell’Unesco dei patrimoni dell’umanità pur essendo obnubilati da…

Jeff, un americano a Vienna. E il KHM si rivoluziona

Che ci faceva qualche giorno fa Jeff Koons tra i capolavori classici del viennese KHM?…

Notizie ingiustamente trascurate. La riapertura del Duomo di Pavia

Il crollo della torre campanaria, le vittime, il rischio che anche la cupola pensata da…