Turismo

Italia-Turchia, nel côté della Biennale di Istanbul l’Istituto Italiano di Cultura la mette sul piano della videoarte

Non si tratta tanto di una sfida tra campioni, quanto di un confronto e di un dialogo tra due realtà diverse e tra i modi…

Arte Povera, piatto ricco

Otto mostre, altrettanti musei, sette città. Parte da Bologna, il 23 settembre, l'autunno di Germano Celant, con una grande celebrazione del movimento italiano, tanto amato…

Maremma che mostra

La più grande mostra diffusa mai realizzata in Maremma, incentrata sul tema territoriale. Tre comuni e cento tra pittori, fotografi e illustratori. L'arte relazionale intesa…

Dolomiti Contemporanee, parte seconda. Cinque nuove mostre, con tanto di padiglione su quattro ruote

La fresca estate di Dolomiti Contemporanee volge al termine. Un’estate energica, scandita da quotidiane fatiche. La difficile sfida di Gianluca D’Incà Levis e del suo…

In diretta da Lione: grandi installazioni nello spazio ex industriale dell’Usine Tase. E Le Monde trova il modo di infierire su Venezia…

Seconda e ultima giornata di presentazione alla Biennale di Lione. Visite alla fondazione Bullukian, in pieno centro, e all’Usine Tase, le altre due sedi oltre…

Terni? È very Fast. Nuovo corso per il festival umbro della creazione contemporanea, che debutta con Emma Dante

Undici giorni di spettacoli, installazioni, esperienze sensoriali, interventi urbani, incontri e momenti di festa. “11 giorni per scoprire che il futuro è più vicino di…

AAA fotoreporter cercasi. Siete in partenza per la Biennale di Istanbul (o magari Lione, o Salonicco)? Mandateci le vostre foto e i vostri video

Certo Lione è importante, significativa, ormai storica. E Salonicco? Curata anche da un importante critico…