Turismo

Puerto Rico. La Triennale all’ombra dell’uragano

Tra San Juan e Ponce, cinquantacinque fra i più noti artisti dell’America Latina interpretano la vita dell’immagine trasposta nello spazio reale. Seguendo il tema “Imágenes…

Terre di confine: Piemonte

L’Italia abbonda di terre di frontiera. E allora perché non partire da Torino, dopo le fatiche di Artissima, per una fuga di confine? Magari con…

Expo: cosa è stato e cosa resterà

L’idea è partita da Michele Dantini: Expo aveva inaugurato da poco, si aveva la necessità…

Fiere d’autunno. Artissima a Torino

Fiera con mostra interna. Fiera con mostra esterna. Sembrano queste le due linee guida del…

Look Right! L’estate indiana a Londra, parte V

L’instancabile Martina Cavallarin prosegue il suo viaggio alla scoperta della sfrenata vitalità artistica londinese. Oggi ci accompagna in una full immersion tra le gallerie della…

Lo Strillone: a Milano il Mudec apre in tutte le sue sezioni su La Stampa. E poi Paul Gauguin, Mantova capitale italiana della cultura 2016

“Non museo tradizionale ma polo multidisciplinare, come tutte le istituzioni con il prefisso ‘multi’ è di non facile definizione”. La Stampa informa dell’apertura a Milano…

Triennale di San Juan. L’immagine oltre l’immagine

Nel mar dei Caraibi, Puerto Rico ospita una fra le prime pluriennali di entrambe le Americhe: la quarta Trienal Poli/Grafica de San Juan, América Latina…

L’utopia delle immagini in movimento. A Mechelen

Nicola Setari racconta Contour, la biennale di immagini in movimento che si svolge a Mechelen, nelle Fiandre, fino all’8 novembre. Un percorso intorno a Tommaso…

Distrart. La Street Art sullo Stretto

Distrart: arte di strada, distretto urbano, arte sullo Stretto. Sono le possibili declinazioni dell’evento che…

Parigi. Tutti pazzi per Picasso

Parigi, Grand Palais – fino al 29 febbraio 2016. Un omaggio all’arte di Pablo Picasso,…