Turismo

Sulle orme di Goethe. Fra arte e paesaggi, da Bolzano al Garda

“La natura umana ama viaggiare e desidera il nuovo”, scriveva Plinio. La mobilità umana è innata, così come la curiosità, che ci spinge a fare…

Tutta la blackness creativa di New York. Due festival riscoprono il ricco background afroamericano della Grande Mela: spiazzata dal topless della 67enne Grace Jones

Ad un anno dagli scontri di Ferguson, dopo i recenti, continui episodi di abusi a danno della comunità afroamericana – solo da inizio anno 24…

Parco degli orrori, progetto artistico o museo all’aperto? Ecco le immagini di Dismaland, il surreale luna park creativo ideato in Inghilterra da Banksy

DISMALAND, DA DISMAL, TRISTE, TETRO Allestita in gran segreto e avvolta dal più profondo mistero fino a due giorni prima della sua apertura, la più…

Kassel, non solo Documenta. Nasce Grimmwelt, il museo dei fratelli Grimm, principi della favola moderna. E non poteva mancare l’arte, iniziando da Ai Weiwei

DA CAPPUCCETTO ROSSO AD HÄNSEL E GRETEL. IL MITO DEI FRATELLI GRIMM Sono un po’ l’equivalente moderno dei grandi maestri delle fiabe classiche. Novelli Fedro ed…

Bologna d’estate. Da una mostra all’altra

Un passo alla volta, vi stiamo facendo fare il giro dello Stivale. Per chi viaggia,…

Ancora una notte bianca? No, nelle Marche c’è la Nottenera: a Serra de’ Conti si spengono le luci per riflettere tra linguaggi creativi, territorio e comunità. Ecco qualche foto

“Che cosa è la notte?/ È il luogo dove riposa/ il senso di ogni cosa./ Ogni cosa si affaccia/ al proprio lato mancante”. I versi…

Burriana / 5. Viaggio in Italia sulle tracce di Alberto Burri. Arrivo al Grande Cretto, sorto in Sicilia sulle rovine di Gibellina

Siamo in agosto, tempo di vacanze e di viaggi. E allora anche Artribune ha deciso di raccontarvi un viaggio: ma non uno qualsiasi, bensì –…