arte contemporanea

Collezionismo senza vanità

Una panoramica sul collezionismo odierno e sui suoi protagonisti. Sfatando il luogo comune della vanità a tutti i costi.

Iginio De Luca rompe gli argini. Dieci anni di blitz a Roma

AlbumArte, Roma – fino al 14 luglio 2017. Accerchiati da una miriade di azioni performative. “Riso Amaro” è un vortice irruento e coinvolgente in cui…

Un arco fatto di nebbia e luce. L’installazione di James Tapscott in Giappone

Un'opera semplice ed emozionante. Un arco di nebbia sovrasta un ponte che conduce al tempio:…

Componenti globali. Mandla Reuter a Milano

Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 29 luglio 2017. La galleria è disseminata. A pavimento, tutti gli elementi raccolti sembrano provenire da un lungo…

Il corpo come misura. Pedro Cabrita Reis a Roma

Magazzino, Roma – fino al 25 luglio 2017. La nostra specie non può vantare alcun privilegio né alcuna posizione dominante nell’Universo. Solo attraverso la centralità…

Sulla memoria collettiva. Kader Attia e Alvin Curran a Bergamo

Ex Albergo Diurno, Bergamo – fino al 23 luglio 2017. Kader Attia e Alvin Curran…

Nairobi art boom

La scena artistica della capitale keniana è in grandissima ascesa, popolata di gallerie, centri culturali,…

Jeff Koons licenzia metà del suo staff. La crisi tocca anche le artistar?

L’artista americano Jeff Koons tra i più quotati del mondo ridimensiona notevolmente il suo staff, lasciando a casa circa trenta assistenti. E scoppia la polemica…

Il grande Alexander Calder e il suo circo in miniatura

Un video d'epoca mostra l'artista americano mentre mette in scena il suo amato circo. Una serie di numeri classici del genere prendono vita grazie a…

Cristalli e globi di luce. Salvatore Arancio a Milano

Federica Schiavo Gallery, Milano – fino al 15 luglio 2017. L’artista catanese, in collaborazione con…

I Martedì Critici – Antoni Muntadas

Ospite del secondo appuntamento stagionale de I Martedì Critici, realizzato in collaborazione con l’Accademia di…