arte contemporanea

Arte e democrazia. Intervista a Erwin Wurm

Il 2017 è l’anno di Erwin Wurm. Si moltiplicano le rassegne a lui dedicate tra Vienna e Graz, senza dimenticare la Biennale di Venezia. In…

Attacco pirata alla Biennale di Venezia. Succedeva oggi, dieci anni fa

Sono passati dieci anni precisi dall'attacco pirata alla Biennale sferrato da Coniglioviola. Un'azione che segnò l'immaginario di quell'edizione della kermesse lagunare. Per celebrare l'anniversario il…

La grade mostra di Damien Hirst a Venezia ora protagonista in tv su SkyArte

Mercoledì 7 giugno, lo speciale ArtBox in onda su Sky Arte HD porterà i telespettatori…

Essere polacchi. Una mostra a Varsavia

Castello Ujazdowski, Varsavia – fino al 6 agosto 2017. Oltre cento lavori, più di cinquanta…

Il Museo, luogo di produzione. Hou Hanru presenta il catalogo delle collezioni del Maxxi

Hou Hanru, Direttore artistico della Fondazione MAXXI, presenta il catalogo delle collezioni del museo, spiegandone struttura e finalità.

Francesco Vezzoli racconta la Rai. A Milano

Fondazione Prada, Milano – fino al 24 settembre 2017. Per raccontare la proiezione nel futuro dell’immaginario umano, la Fondazione Prada affida a Francesco Vezzoli gli…

Il colore secondo Joseph Kosuth. A Londra

Mazzoleni, Londra – fino al 28 luglio 2017. La galleria torinese, presente nel Regno Unito…

#presentense (VII). Definizioni di contemporaneo

Quante sfumature ha il contemporaneo? Quanti significati ha l’arte di oggi? Paragonandola a uno spazio,…

Biennale di Venezia. Parola alla musica

Una nuova lettura della Biennale curata da Christine Macel. Stavolta il fil rouge è l’elemento musicale, declinato dalle molte sfumature del gesto creativo.

Una performance che guarda all’Europa. Intervista a Ruben Montini

Alla galleria BWA di Varsavia è andata in scena una nuova performance di Ruben Montini che parla di Europa, del senso di unione, e della…

Oltre il pregiudizio. eL Seed a Milano

Galleria Patricia Armocida, Milano – fino al 30 giugno 2017. La galleria milanese mette in…

La potenza della pittura. Manfredi Beninati a Firenze

Galleria Poggiali, Firenze – fino al 29 luglio 2017. Una mostra che ribadisce l’importanza della…