arte contemporanea

Biennale di Venezia. L’editoriale di Giorgio Verzotti

Continuano le riflessioni a caldo sulla Biennale veneziana di Christine Macel. Stavolta Giorgio Verzotti ne mette in luce il carattere omologato e poco coraggioso, ben…

Lo specchio dell’imitazione. Cornelia Badelita a Torino

Galleria Alberto Peola, Torino – fino al 14 giugno 2017. Sempre attenta al timbro dei diversi codici di pittura e incisione, Cornelia Badelita si è…

Negare la propria identità per affermarla. Intervista a Emilio Isgrò

Un protagonista assoluto dell'arte contemporanea degli ultimi cinquant'anni, Emilio Isgrò continua a cercare la connessione…

Resuscitare il cinema con l’arte. Damien Hirst raccontato da Marco Giusti

Il critico cinematografico Marco Giusti legge la mostra-evento di Damien Hirst a Venezia usando la…

Arte e alchimia. Krištof Kintera a Reggio Emilia

Collezione Maramotti, Reggio Emilia – fino al 31 luglio 2017. Krištof Kintera trasforma la sede della Collezione in una vera e propria wunderkammer. Mescolando arte,…

Festival di Cannes. Un’installazione artistica firmata NONE nel padiglione italiano

Dal 17 al 28 maggio, l'Italian Pavilion a Cannes ospita una grande installazione artistica. In una struttura caleidoscopica e riflettente, prendono vita volti e gesti…

Biennale di Venezia. L’editoriale di Gian Maria Tosatti

Si susseguono gli editoriali dedicati alla Biennale veneziana curata da Christine Macel. Gian Maria Tosatti…

100 artisti per raccontare la Romagna. Nasce il progetto Atelier

Un nuovo progetto si prefigge l'obiettivo di mappare l'universo artistico della Romagna. Oltre cento artisti…

Biennale di Venezia. L’editoriale di Luca Beatrice

Continuiamo con le recensioni di questa Biennale di Venezia appena inaugurata. Dopo le riflessioni di Ludovico Pratesi e Renato Barilli, ora è il turno di…

Il Green Light Workshop di Olafur Eliasson alla Biennale di Venezia

Una fabbrica permanente di oggetti, ma soprattutto di conoscenza e speranza. Olafur Eliasson porta a Venezia il suo “laboratorio verde”, ideato in collaborazione con la…

Biennale di Venezia 2017. Le 7 opere migliori

Dall’Arsenale ai Giardini, dal Padiglione sudafricano al Padiglione belga, passando per l’Italia e gli Stati…

#presentense (IV). Cyberpunk mediterraneo

Un racconto per immagini da un Sud che mescola la memoria di Elvis e quella…