arte contemporanea

Come sarebbe il mondo senza la Biennale di Venezia? Un video racconta la sua storia

Oltre 120 anni di storia condensati in un video di pochi minuti. In attesa della nuova edizione della Biennale Arte a Venezia, godiamoci questo efficace…

Roberto Cuoghi. Da Ginevra a Napoli, passando per Venezia

Chiude domenica 30 aprile la grande retrospettiva che il CAC di Ginevra dedica a Roberto Cuoghi. Mostra che andrà, a partire da fine maggio, al…

Dalla mise en scène alla mise en abyme. Rä di Martino a Milano

Galleria Monica De Cardenas, Milano – fino al 13 maggio 2017. Dal racconto di John…

I giochi di parole di Alfredo Rapetti Mogol. Ad Ancona

Galleria Gino Monti, Ancona – fino al 30 aprile 2017. Le parole sono la materia…

Storie di sensualità e ripugnanza. Athena Papadopoulos a Roma

Basement Roma – fino al 30 maggio 2017. “Belladonna’s Muse” è il mondo nella sua straordinaria bellezza, nelle sue rassicuranti abitudini, nelle sue inquietudini e…

Nature forever. Piero Gilardi a Roma

Museo Maxxi, Roma – fino al 15 ottobre 2017. La sede capitolina ripercorre la carriera dell’artista torinese Piero Gilardi, mettendo in evidenza i nodi tematici…

La metafora del cantiere secondo Mei Ziqian. A Cagliari

Studio di Architettura LIXI, Cagliari – fino al 28 aprile 2017. È l’architettura al centro…

#presentense (I). La paura della collettività

Le nuove generazioni di artisti sono sempre più restie a far confluire la propria quota…

Leda e Grecale. Grotto e Focacci Menchini a Venezia

Galleria Caterina Tognon, Venezia – fino al 4 maggio 2017. La doppia personale di Grotto e Focacci Menchini punta lo sguardo sui temi della metamorfosi…

Nuova vita al Fondaco dei Tedeschi. Loris Cecchini a Venezia

T Fondaco dei Tedeschi, Venezia – fino al 27 novembre 2017. L’Event Pavilion, lo spazio culturale al quarto piano del T Fondaco dei Tedeschi, il…

Una mostra a Sydney celebra 50 anni di iperrealismo. Anche con Maurizio Cattelan

Inaugura il 20 ottobre l’importante esposizione che celebra 50 anni di storia dell’iperrealismo alla National…

Doppi fondi. Pietro Spirito a Milano

Theca Gallery, Milano – fino al 5 maggio 2017. La personale dell’artista pugliese descrive l’impredicibilità…