arte contemporanea

Sensi vs materia. Effimera a Modena

MATA, Modena – fino al 7 maggio 2017. Con le sue sedi espositive comunali, Modena consolida il suo ruolo di centro pulsante d’arte contemporanea. Negli…

Basquiat e il lato oscuro degli Anni Ottanta. A Roma

Chiostro del Bramante, Roma – fino al 2 luglio 2017. Dopo l’antologica milanese conclusasi a febbraio, Jean-Michel Basquiat è di scena nella Capitale, con una…

Damien Hirst a Venezia. Top e flop

Tutti ne parlano e le opinioni si dividono. Eppure, ancora una volta, l’ex YBA è…

I Martedì Critici – Aron Demetz

Aron Demetz, tra i maggiori scultori italiani nel panorama contemporaneo, proviene da una famiglia ladina…

Quando l’arte non resiste al tempo. L’abito perduto di Joseph Beuys

In questo video della serie Lost Art, prodotto dalla Tate di Londra, una restauratrice racconta la storia di un'opera d'arte contemporanea andata persa. Si tratta…

Minimi avanzi. Bertozzi & Casoni ad Ascoli Piceno

Pinacoteca Civica, Ascoli Piceno – fino al 24 settembre 2017. Il duo di ceramisti affronta il tema del cibo, ricorrendo alla sperimentazione tecnica come strumento…

Marina Abramović racconta Alberto Giacometti: l’arte come energia

Le sculture immortali di Alberto Giacometti raccontate da Marina Abramović. L'artista serba spiega il proprio…

In viaggio con Cristian Castelnuovo. A Cagliari

Galleria Macca, Cagliari – fino al 18 aprile 2017. “Blu”, colore della calma e dell'equilibrio,…

Alina Kalczyńska Scheiwiller e il libro d’arte. A Milano

Biblioteca Nazionale Braidense, Milano – fino al 15 aprile 2017. In uno spazio austero e insieme luminoso, Alina Kalczyńska ha ricostruito quarant’anni di lavoro attorno…

Tutto si trasforma. Martino Genchi a Venezia

Galleria Michela Rizzo, Venezia – fino al 30 aprile 2017. Martino Genchi approda negli spazi dell'ex birreria Dreher. Entità calde e fredde, rigide e morbide,…

Tra orrore e sopravvivenza. Miroslaw Balka a Milano

Pirelli HangarBicocca di Milano fa da scenario a una mostra complessa e visivamente potente. Frutto…

I rifiuti secondo Thierry Konarzewski. A Cagliari

Cartec, Cagliari – fino al 14 maggio 2017. Negli scatti di Konarzewski, i rifiuti dell’epoca…