arte contemporanea

Intervista a Korakrit Arunanondchai. Tra Denim, Buddha e Steve Jobs

Museion di Bolzano presenta la prima personale in Italia dell’artista tailandese, presente in questi stessi giorni anche alla Biennale di Berlino. Tra la facciata esterna…

Accrochage. Il lato minimal di Pinault

Punta della Dogana, Venezia – fino al 20 novembre 2016. La nuova collettiva di opere del magnate francese presenta lavori caratterizzati dall'essenzialità e dalla sottrazione.…

Arte in Polonia. Una mostra a Modena e un testo filosofico

Ultimo weekend per vedere, alla Galleria civica di Modena, la mostra sull’arte contemporanea polacca. Una…

Alfredo Pirri a Bergamo. In una ex centrale elettrica

Ex Centrale di Daste e Spalenga, Bergamo – fino al 24 luglio 2016. Alla periferia di Bergamo, riapre l’ex centrale termoelettrica. L’artista cosentino dispone, a…

Un Big Bang bambino. A Fabriano

Pinacoteca Civica Bruno Molajoli, Fabriano – fino al 12 giugno 2016. Un incontro tra scuola, industria, istituzioni, temi ecologici e arte contemporanea. Mondi lontanissimi e…

Tra orizzonti e migrazioni. Due mostre-osservatorio a Catania

Fondazione Brodbeck, Catania – fino al 10 giugno 2016. Due mostre, in dialogo, per un…

Elezioni a Milano. Parla il candidato Gianni Romano

Abbiamo intervistato Gianni Romano, uno dei candidati più vicini all’arte contemporanea in questa tornata elettorale.…

Parola a Xiaoyu Weng. Vi presentiamo la vincitrice del Premio Bonaldi

Lo scopo di portare nella città di Bergamo le pratiche curatoriali più innovative e originali è stato finalmente raggiunto. L’ottava edizione del premio Bondaldi per…

Il racconto in sei stanze di Hélène de Franchis. A Bergamo

Palazzo Barbò, Torre Pallavicina – fino al 17 luglio 2016. Le opere e le installazioni di otto artisti internazionali scelti dalla gallerista di Studio la…

Il confine sedimentato. Vincenzo Schillaci a Roma

Operativa Arte Contemporanea, Roma – fino al 30 giugno 2016. La galleria romana ospita la…

Nuovi spazi per l’arte a Sarajevo: la Galleria Brodac

Sempre più attiva sul piano artistico, Sarajevo fa da sfondo a un incredibile fermento culturale,…